• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Aurive

Aurive

  • Lavoro
  • Servizio Civile Universale
  • Progettazione e gestione
  • About
    • Chi siamo
    • Come lavoriamo
    • La Storia
  • Contatti
  • FAD
  • News

Giovani Fuoriclasse: tra i 56 vincitori del bando SparkZ di Fondazione Compagnia di San Paolo

Oggi, 11 giugno 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Novara, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del progetto Giovani Fuoriclasse, tra i 56 progetti selezionati dal bando SparkZ – Giovani che attivano, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Un riconoscimento importante, che premia il lavoro condiviso tra il Servizio Istruzione e Politiche Giovanili della Provincia di Novara, la cooperativa Aurive e un gruppo di giovani e rappresentanti degli istituti scolastici del territorio.

Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro, rappresenta la continuazione di Giovani Fuoriclasse 2023, nato con il sostegno dell’UPI. Questa nuova fase ha preso forma grazie alla partecipazione attiva dei ragazzi, che nei mesi scorsi, con il supporto degli operatori della Provincia e di Aurive, hanno lavorato alla redazione di un documento progettuale, successivamente ampliato e affinato grazie agli incontri formativi promossi Fondazione Compagnia di San Paolo, determinanti per la stesura finale del progetto selezionato dal bando.

L’obiettivo del percorso è quello di favorire la partecipazione attiva di giovani tra i 17 e i 25 anni alla vita scolastica ed extrascolastica, attraverso il consolidamento e la crescita di un gruppo stabile, composto attualmente da 11 giovani, tra studenti delle scuole superiori ed ex rappresentanti. Si punta a garantire un passaggio generazionale efficace, dando continuità al lavoro svolto e favorendo l’ingresso di nuovi membri.

Il progetto prevede una serie articolata di attività che si svilupperanno nei prossimi quattordici mesi. In particolare, verranno creati tavoli di lavoro tematici per progettare e organizzare 6 incontri nelle scuole del territorio, con l’obiettivo di attivare il dibattito su temi di interesse giovanile come partecipazione attiva, educazione finanziaria, benessere, orientamento. A questi si aggiungeranno 2 eventi aperti al pubblico, pensati per coinvolgere l’intera comunità e rafforzare il dialogo tra le giovani generazioni e le istituzioni locali.

Uno degli elementi chiave del progetto è la volontà di raggiungere anche quei giovani che rischiano di rimanere ai margini: ex studenti, NEET, lavoratori, giovani con background migratorio, ai quali verranno dedicate iniziative specifiche e spazi di confronto.

Particolare attenzione sarà riservata anche alla dimensione del dialogo intergenerazionale: il gruppo Giovani Fuoriclasse sarà incoraggiato a relazionarsi direttamente con dirigenti scolastici, amministrazioni locali, enti pubblici, associazioni e realtà del territorio, contribuendo attivamente alla programmazione e co-progettazione di interventi. L’obiettivo è stimolare una cittadinanza consapevole e partecipativa, in cui i giovani siano protagonisti nella definizione delle politiche che li riguardano.

Aurive conferma con questo progetto il proprio impegno nel sostenere la partecipazione attiva giovanile e la costruzione di percorsi inclusivi, promuovendo una visione in cui ogni giovane possa sentirsi parte attiva e riconosciuta.

Primary Sidebar

News in evidenza


Ricordando Irene

Luglio 1, 2025

Giovani Fuoriclasse: tra i 56 vincitori del bando SparkZ di Fondazione Compagnia di San Paolo

Giugno 11, 2025

Graduatorie Servizio Civile Universale 2025

Marzo 21, 2025

Servizio Civile Ambientale: evento di incontro e confronto

Marzo 12, 2025

Calendario colloqui: Servizio Civile Universale 2025

Marzo 3, 2025

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

    Aurive cooperativa impresa sociale

    Via Scavini 2/a,
28100 Novara
    C.F. e P.IVA 02101050033
    © 2025 Aurive.

    • Privacy Policy
    • Tel. 338 3868 640
    • Email info@aurive.it
    • Linkedin
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp

    Credits: TP Design